La Nostra Storia
La TEPOR S.p.A. opera dal 1977 nell’ambito dell’Ingegneria e Realizzazione, nel Facility Management e nel Project Financing sia in ambito pubblico, sia in quello privato.
Nata inizialmente come società di manutenzione di impianti, si è specializzata in seguito nella progettazione, realizzazione e gestione di impianti termici e di condizionamento, di produzione e distribuzione del vapore a bassa, media e alta pressione; impianti di ventilazione e lavaggio dell’aria; impianti idrico-igienico-sanitari, impianti gas e impianti antincendio; impianti di trattamento e condizionamento dell’acqua per uso civile; quadri elettrici speciali per i propri impianti; impianti e centrali di distribuzione dei gas medicali, compressi e per vuoto; fabbricazione di centrali preassemblate; opere edili sia nel settore pubblico, sia privato, progettando e realizzando importanti impianti tecnologici quali ad esempio il Teatro Comunale di Cagliari e diversi edifici a destinazione d’uso ospedaliera.
Caratteristiche e Attività Principali
La consolidata capacità operativa di Tepor ha consentito all’azienda di aumentare il proprio know-how unendo all’attività di progettazione e costruzione di impianti la progettazione e realizzazione di opere civili. Ciò le ha permesso di partecipare ad appalti pubblici di progetti integrati nel campo della sanità e di progettare e realizzare complessi edilizi per il terziario e la residenza.
L’abbinamento di filosofie quali l’approccio tecnico dell’impiantista e quello organizzativo del gestore, nonché la qualità delle realizzazioni, hanno consentito alla Tepor di dialogare con i propri clienti in termini di:
Risultati Attesi
Rapporto Qualità/Prezzo
Esaltazione dei requisiti specifici del cliente.
Naturale sviluppo di questo approccio è stato, negli ultimi anni, l’ingresso della Tepor nel mercato del Facility & Energy Management comprensivi di: servizio di manutenzione ordinaria e straordinaria degli edifici e degli impianti tecnologici, servizio di manutenzione degli spazi tenuti a verde, servizio di manutenzione ordinaria e straordinaria della viabilità, servizio di guardiania e servizio di pulizia. Tutti questi fattori hanno fatto sì che la Tepor guadagnasse il ruolo di leader nel mercato regionale e una posizione consolidata nel panorama nazionale.
La particolare predilezione aziendale verso gli impianti ospedalieri rende evidente la familiarità di Tepor con gli ambienti più esigenti, sofisticati e delicati.
Lo Staff
L’organico è distribuito tra le aree: tecnica, amministrativa e operativa. Oltre alle certificazioni aziendali l’azienda ha investito nella formazione e certificazione del personale in modo tale poter vantare all’interno del proprio organico figure specialistiche solitamente esternalizzate quali: Esperto in Gestione dell’Energia certificato UNI CEI 11339:2009, Project Manager certificato PMI, Responsabile Qualità Ambiente e Sicurezza, Esperto Antincendio, BIM specialist, responsabili dell’igiene (categoria a AICARR) e personale operativo (categoria b AICARR), Elettricisti PES/PAV; Responsabile Servizio di Prevenzione e Protezione

Sede Operativa
La sede di Cagliari sorge su un’area complessiva di 4.000 mq, dei quali 800 mq sono adibiti a uffici, 800 mq a magazzino merci e ricambi, 400 mq ad officina (carpenteria e lattoneria) e 2.100 mq a piazzale operativo per parcheggio e sosta di materiali e apparecchiature ingombranti. Per la movimentazione del personale e dei materiali la Tepor dispone di un parco auto di 37 mezzi compreso un autocarro con gru da 110 ql.